PROGETTO: "USO DEI MACCHINARI INDUSTRIALI E RESPONSABILITA’"

L’utilizzo di macchinari all’interno dell’azienda comporta compiti e responsabilità non sempre conosciuti e talvolta sottovalutati.

Le normative applicabili - tra cui la Direttiva Macchine 2006/42/CE e il Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 81/2008 - prevedono obblighi specifici che dovranno essere adempiuti per non incorrere in violazione di legge. Tali obblighi si rivolgono anche agli utilizzatori dei macchinari, i quali non possono ritenersi esentati da possibili responsabilità connesse alla non conformità dei macchinari acquistati. In tal senso il fatto che i macchinari siano marcati CE non mette al riparo da possibili rischi.  

Le responsabilità possono diventare maggiori in particolari circostanze, come nel caso in cui i macchinari vengano modificati, oppure vengano concessi in uso a soggetti terzi (ad esempio a fornitori).

È quindi fondamentale conoscere quali sono i compiti e le responsabilità dell’impresa e degli utilizzatori dei macchinari in azienda, nonché gli obblighi di loro pertinenza.

Lo Studio ha avviato un progetto a carattere scientifico ed informativo volto all’individuazione di specifiche misure e procedure volte a migliorare il livello di sicurezza aziendale e la conformità legale dell’utilizzo dei macchinari in tutte le varie fasi: acquisto, utilizzo, modifica, cessione in uso e rivendita.

In questo ambito è stato elaborato il “FORM DI AUTOVALUTAZIONE SUI PUNTI DI RISCHIO PER L’ACQUIRENTE/UTILIZZATORE DI MACCHINE”. Tale strumento, che si articola come una sorta di check list ovvero di un modello contrattuale, consente all’Impresa di svolgere sin da subito (e pertanto leggendo le domande) una preliminare fotografia degli obblighi normativi e di come vengono gestiti compiti e responsabilità all’interno dell’azienda.

Il form, una volta compilato potrà inoltre essere condiviso con lo Studio per avere evidenza, ed eventualmente concordare, i possibili interventi da svolgere sulla base della situazione specifica.     

Per informazioni e per ricevere il form scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.