menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • MATERIE
    • SERVIZI AGGIUNTIVI
    • L'ESPERIENZA
    • AVVOCATO GIOVANNI SANTOSUOSSO - MANAGING PARTNER
    • Studi Partner
  • Consulenza Legale
  • Progetti
  • LEXCOM E LEXCOM CLUB
  • Contatti
  • linkedin
  • twitter
  • Italiano (IT)
  • 24/02/2023 - CONCORRENZA SLEALE IN TERRITORIO ESTERO: È COMPETENTE IL GIUDICE ITALIANO?
  • 06/02/2023 - DECRETO TRASPARENZA: LE PRIME INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY
  • 23/01/2023 - FURTO DEI CODICI DI ACCESSO DEL SERVIZIO HOME BANKING. QUANDO E’ RESPONSABILE LA BANCA?
  • 30/12/2022 - AZIENDE ALIMENTARI DI RILEVANTI DIMENSIONI: LA DELEGA DI FUZIONI È CONSENTITA ANCHE IN FORMA ORALE MA…
  • 13/10/2022 - LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE, DEL DIRIGENTE E DEL COSTRUTTORE DEL MACCHINARIO IN CASO DI INFORTUNIO…
  • 19/06/2022 - E’ CONSENTITO CHIEDERE LO SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO DI FORNITURA PER L’AUMENTO DEI COSTI DI ENERGIA ELETTRICA…
  • 04/07/2022 - GARANTE PRIVACY: STOP ALL’UTILIZZO DI GOOGLE ANALYTICS SENZA ADEGUATE GARANZIE
  • 16/05/2022 - WHISTLEBLOWING E RISERVATEZZA DAL SEGNALANTE. SANZIONATA UNA STRUTTURA OSPEDALIERA
  • 15/04/2022 - IN VIGORE LA NUOVA LEGGE ITALIANA SUL BIOLOGICO: VERSO L’INTRODUZIONE DEL MARCHIO “BIOLOGICO ITALIANO”
  • 17/03/2022 - I NUOVI CONTRATTI DELLA FILIERA ALIMENTARE: LE PRIME INDICAZIONI
› ‹

CHI SIAMO

La caratteristica distintiva dello Studio è l’attività di consulenza e assistenza legale per le imprese, con il costante obiettivo di supporto al business.
continua...


CONSULENZA LEGALE  

L'attività dello Studio viene svolta in sinergia con la struttura dell'impresa condividendo con questa gli obiettivi, il percorso, le strategie, le opportunità, la necessità di contenimento dei costi, assistendo e fornendo consulenza alla stessa nella valutazione e risoluzione delle questioni di diritto della quotidianità 
continua...


PROGETTI

I Progetti sono speciali percorsi di approfondimento avviati dallo Studio con imprese e persone con le quali è già in corso una collaborazione o con coloro che desiderano semplicemente partecipare e sono volti a consentire la valutazione dei problemi e la condivisione di soluzioni.
continua...

 


LEXCOM E LEXCOM CLUB

Con l'intento di consolidare i rapporti tra i professionisti dello Studio e di sviluppare l'attività specialistica degli stessi, è stata costituita Lexcom, una istituzione a carattere scientifico e formativo.
continua...

  • WEBINAR: LA SOSTENIBILITÀ DA UN PUNTO DI VISTA AMBIENTALE, SOCIALE E DI GOVERNANCE (ESG) Read More
  • FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO - PROGRAMMA CORPORATE GOLDEN DONOR Read More
  • PROGETTO: "FORMAZIONE SULLE NOVITA' NORMATIVE" Read More
  • 1

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

NEWS

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • 13/03/2023 - CONTRATTO DI AGENZIA: DIRITTO DI ESCLUSIVA NELLA ZONA – VIOLAZIONE DEL DIRITTO A MEZZO DI ALTRI AGENTI

    La Corte di Cassazione (nella recente sentenza n. 14763/2022) è tornata ad approfondire il tema del risarcimento del danno in…
    Read More
  • 24/02/2023 - CONCORRENZA SLEALE IN TERRITORIO ESTERO: È COMPETENTE IL GIUDICE ITALIANO?

    La Corte di Cassazione (nella recente ordinanza n. 36113/2022) ha approfondito la tematica della competenza del giudice italiano in caso…
    Read More
  • 06/02/2023 - DECRETO TRASPARENZA: LE PRIME INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY

    Il Decreto Trasparenza (D.lgs 104/2002), entrato in vigore lo scorso 14 agosto 2022, ha introdotto ulteriori e specifici obblighi informativi…
    Read More
  • 23/01/2023 - FURTO DEI CODICI DI ACCESSO DEL SERVIZIO HOME BANKING. QUANDO E’ RESPONSABILE LA BANCA?

    Con una recente sentenza (n. 1945 dell’ 8 settembre 2022) la Corte di appello di Firenze ha ritenuto responsabile un…
    Read More
  • 30/12/2022 - AZIENDE ALIMENTARI DI RILEVANTI DIMENSIONI: LA DELEGA DI FUZIONI È CONSENTITA ANCHE IN FORMA ORALE MA SERVONO PROVE SPECIFICHE

    La Corte di Cassazione (nella recente sentenza Cassazione Penale n. 7875/2022) è tornata ad approfondire il tema delle “responsabilità penali…
    Read More
  • 13/10/2022 - LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE, DEL DIRIGENTE E DEL COSTRUTTORE DEL MACCHINARIO IN CASO DI INFORTUNIO DEL LAVORATORE

    Con recente sentenza (n. 33548/2022) la Cassazione si è espressa in materia di responsabilità penale del datore di lavoro, del…
    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Scopri di più

Accetto

CHI SIAMO

La caratteristica distintiva dello Studio è l’attività di consulenza e assistenza legale per le imprese, con il costante obiettivo di supporto al business.
continua...


CONSULENZA LEGALE  

L'attività dello Studio viene svolta in sinergia con la struttura dell'impresa condividendo con questa gli obiettivi, il percorso, le strategie, le opportunità, la necessità di contenimento dei costi, assistendo e fornendo consulenza alla stessa nella valutazione e risoluzione delle questioni di diritto della quotidianità 
continua...


PROGETTI

I Progetti sono speciali percorsi di approfondimento avviati dallo Studio con imprese e persone con le quali è già in corso una collaborazione o con coloro che desiderano semplicemente partecipare e sono volti a consentire la valutazione dei problemi e la condivisione di soluzioni.
continua...

 


LEXCOM E LEXCOM CLUB

Con l'intento di consolidare i rapporti tra i professionisti dello Studio e di sviluppare l'attività specialistica degli stessi, è stata costituita Lexcom, una istituzione a carattere scientifico e formativo.
continua...

template-joomspirit.com
  • Disclaimer
  • Recruting
  • Credits
  • Privacy
  • Eventi