Il European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882) rappresenta un importante passo avanti nella creazione di un mercato unico più accessibile per le persone con disabilità e anziani. La normativa, adottata dall'Unione Europea, mira a eliminare le barriere nell'accesso a prodotti e servizi essenziali, introducendo requisiti comuni di accessibilità in tutti gli Stati membri.
Cosa prevede la normativa?
L’ European Accessibility Act impone standard minimi di accessibilità per determinati prodotti e servizi di largo consumo. Tra questi troviamo:
- prodotti: computer, sistemi operativi, smartphone, e-reader, bancomat, distributori automatici di biglietti e check-in, televisori con servizi digitali;
- servizi: telecomunicazioni, trasporti passeggeri (aerei, autobus, treni e traghetti), servizi bancari, e-commerce, e-book e accesso ai contenuti audiovisivi.
L’obiettivo è garantire che questi prodotti e servizi siano progettati per essere utilizzabili anche da persone con disabilità, senza necessità di adattamenti costosi o complessi.
Obblighi per le imprese
Le imprese che operano nei settori sopra citati dovranno:
- rendere i propri prodotti e servizi conformi ai requisiti di accessibilità;
- garantire che i sistemi digitali e fisici (ad esempio, sportelli ATM o siti web di e-commerce) siano fruibili da tutti;
- fornire informazioni e manuali in formati accessibili (ad esempio, con testo leggibile da screen reader o con sottotitoli per i contenuti audiovisivi);
- assicurare che i punti di assistenza clienti siano accessibili alle persone con disabilità.
Scadenza: 28 giugno 2025: obbligo di conformità per tutte le imprese, con sanzioni per chi non rispetta le norme.
Chi è esentato?
Le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato inferiore a 2 milioni di euro) che forniscono servizi coperti dalla direttiva potrebbero beneficiare di alcune esenzioni.
Perché è importante adeguarsi?
Oltre a evitare sanzioni, l’adeguamento al European Accessibility Act offre diversi vantaggi:
- maggiore inclusione e accessibilità;
- possibilità di ampliare il mercato raggiungendo nuovi clienti;
- miglioramento dell’immagine aziendale e conformità alle normative future.
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.