Il 4 giugno 2025 è stato firmato il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) per il settore commercio, entrato in vigore il 1° luglio 2025.
Come nella precedente versione, l’AEC disciplina tutti gli aspetti relativi al rapporto tra agente e mandante. Si riportano di seguito le principali novità introdotte dall’AEC 2025 rispetto all’accordo del 16 febbraio 2009:
Provvigioni sulle vendite online: viene riconosciuto espressamente il diritto dell’agente alla provvigione anche sulle vendite e-commerce realizzate nella propria zona, superando le incertezze precedenti.
Tutela della zona in esclusiva : l’esclusiva territoriale viene rafforzata, includendo le dinamiche digitali e multicanale. La mandante deve fornire all’agente tutti i dati sui risultati conseguiti nell’area affidata.
Indennità di fine rapporto e FIRR : vengono ridefinite le modalità di calcolo delle indennità e previsto l’inserimento, ai fini del calcolo del Fondo Indennità, di voci come rimborsi, premi, altre indennità.
Indennità per società di persone: è stata introdotta per la prima volta la possibilità di riconoscere le indennità di fine rapporto alle società di persone, in caso di pensionamento o invalidità del socio.
Contratti a termine e tutela dei giovani : sono state previste limitazioni all’uso dei contratti a tempo determinato, per incentivare rapporti stabili e la protezione dei giovani agenti.
Variazioni contrattuali e di zona: la disciplina su modifiche di zona, provvigioni, prodotti e clientela è stata uniformata all’AEC Industria. Sono ridotte le possibilità di variazioni unilaterali: la mandante deve comunicare tutte le informazioni utili.
Anticipi provvigionali e trasparenza: è stata chiarita la disciplina sugli anticipi e rafforzato il diritto dell’agente a ricevere dati chiari e completi su provvigioni e vendite nella zona.
Patto di non concorrenza: è stato precisato che il compenso per il patto ha natura aggiuntiva rispetto alle indennità di fine rapporto e non può assorbirle.
Per ulteriori precisazioni o per un confronto congiunto sulla revisione del contratto di agenzia scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.